Errore 500 WordPress come risolverlo

A quante persone che, per lavoro o per hobby, hanno creato un sito web WordPress non è capitato di imbattersi in un errore 500?

Trovarsi di fronte ad un errore 500 di WordPress non è affatto piacevole, la buona notizia è che nella maggior parte di queste situazioni è molto facile da risolvere. Hai provato ad accedere al tuo sito web e viene visualizzato un messaggio che indica che si è verificato un errore interno del server. In questo articolo ti spiego come risolverlo nella maggioranza dei casi.

Qual è l’errore 500 in WordPress

L’errore WP 500 WordPress (errore interno del server) è un codice di stato HTTP molto generale che significa che qualcosa è andato storto con il server del sito. È un errore generale e potrebbe avere più a che fare con l’applicazione WordPress che stai eseguendo sul server o con qualcosa che il tuo provider di hosting sta facendo da parte sua.

1. Chiedi supporto al tuo provider di hosting

Dovresti sempre chiedere a loro di controllare se tutto è a posto lato server. Ciò escluderà che il server sia il problema, quindi puoi continuare a cercare il problema. Alcuni host possono anche aiutarti a risolvere il problema di WordPress, ma non ci contare troppo su questa opzione.

Ecco un elenco di codici di errore del server e cosa significano.

codici di stato wordpress

2. Assicurarsi che il server sia corretto

Se il tuo provider di hosting ti dice che il server è a posto, puoi credergli sulla parola, ma ti suggeriamo di controllare questa affermazione. È molto facile farlo, usando l’accesso FTP o il file manager del tuo host web, creare e caricare un file chiamato info.php con una singola riga di codice.

Assicurati di decomprimere questo file prima di caricarlo. Questo dovrebbe essere caricato nella cartella principale del tuo server e una volta completato.

Se il server funziona come dovrebbe, questo indirizzo dovrebbe essere caricato e vedrai alcune informazioni sul server. Se ricevi ancora un errore interno 500 in WordPress, il server è inattivo e puoi contattare nuovamente il tuo provider e fornire loro questo URL affermando che dovrebbe essere caricato poiché è solo un file di 1 riga.

3. Verifica la presenza di errori nel file .htaccess

Questo file è la linfa vitale della configurazione del tuo server e un singolo carattere errato in questo file può mandare in crash rapidamente il tuo sito e causare un errore 500 WordPress. Un modo molto semplice e veloce per vedere se questo è il problema è connettersi ai file del tuo sito utilizzando FTP o il pannello di controllo del tuo hosting web e rinominare il file.

Se il sito viene caricato in seguito e l’errore 500 di WordPress è scomparso, hai trovato la causa dell’errore. Accedi semplicemente al tuo sito e salva nuovamente i tuoi permalink in IMPOSTAZIONI > LINK PERMANENTI e premi Salva. Questo rigenererà il tuo file .htaccess.

4. Verifica se i tuoi plugin o il tema attivo sono la causa dell’errore 500 WordPress

Puoi verificare se si tratta di un plug-in o del tuo tema attivo a causare questo problema. Per questo avrai bisogno dell’accesso FTP o dell’accesso all’area di gestione dei file del tuo pannello di controllo di hosting. Quello che faremo qui è passare alla nostra cartella dei plugin che avrà un percorso di WP-CONTENT > PLUGINS. Tutto quello che devi fare ora è rinominare la cartella PLUGINS in qualcosa come PLUGINS_OFF.

Ora prova a ricaricare il tuo sito. Se si carica con un errore, probabilmente è un plugin. Accedi e visita la tua pagina dei plugin. In questo modo li disattiverai tutti. Ora torna indietro e ripristina il nome della cartella al nome della cartella PLUGINS originale.

Ora vai a ricaricare la pagina dei plugin all’interno della tua area di amministrazione e attivali uno per uno fino a trovare quello che causa l’errore 500 nel tuo WordPress.

Se l’errore 500 di WordPress (errore interno del server) è causato dal tuo tema attivo, lo possiamo confermare solamente navigando nella cartella FTP dei temi che avrà un percorso di WP-CONTENT > THEMES. Ora rinomina la cartella THEMES con un altro nome. Ricarica il sito e se si carica, sai che al 100% il problema è il tema.

5. Escludi il core di WordPress come un problema

Ora, se tutto quanto sopra non isola la causa dell’errore del server interno di WordPress 500, a volte, per motivi diversi, l’installazione principale di WordPress può avere un problema. Potrebbero essere, per esempio, file persi, modificati o danneggiati. È necessario assicurarsi che l’installazione principale di WordPress sia fresca e nuova per escludere che questa sia la causa dell’errore del server interno di WordPress 500.

6. Contatta i professionisti di assistenzasitiweb.com

Questa è la soluzione che consiglio vivamente, e i tuoi problemi verranno risolti in pochissimo tempo…