Come risolvere i messaggi di Errore 404 in WordPress
Un errore 404 si verifica quando il server web non riesce a trovare la pagina che l’utente sta cercando. Questo può accadere per vari motivi, come link rotti o problemi di redirect. Nell’ambito di un sito WordPress, gli errori 404 possono essere particolarmente frustranti perché possono influenzare l’esperienza dell’utente e il posizionamento SEO del sito. Fortunatamente, ci sono diverse strategie che puoi adottare per risolvere questi errori.
Come Risolvere i Messaggi di Errore 404 in WordPress
Controlla il Link e verifica le impostazioni dei Permalink
Il primo passo è sempre verificare l’URL che sta causando l’errore 404. Assicurati che sia scritto correttamente e che non ci siano errori di battitura. Un errore umano nel digitare l’URL è una delle cause più comuni di errori 404.
WordPress utilizza una struttura di link permanente, o permalink, che può occasionalmente causare problemi. Una soluzione rapida consiste nel ripristinare i permalink. Puoi farlo accedendo alla dashboard di WordPress, andando in Impostazioni > Permalink e semplicemente cliccando “Salva modifiche” senza apportare alcun cambiamento. Questo può ristabilire le regole di rewrite e risolvere eventuali errori 404 causati da un errore di configurazione.
Assicurati che il file .htaccess sia corretto
Il file .htaccess è importante per il reindirizzamento e la gestione degli URL in WordPress. Un errore in questo file può portare a messaggi di errore 404. Controlla il file .htaccess attraverso un client FTP o il gestore file del tuo pannello di controllo di hosting. Il file .htaccess standard per WordPress dovrebbe assomigliare a questo:
# BEGIN WordPress
RewriteEngine On
RewriteBase /
RewriteRule ^index\.php$ – [L]
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
RewriteRule . /index.php [L]# END WordPress
Se manca o se ci sono errori, sostituisci il contenuto con il codice di default sopra.
Disabilita i Temi e i Plugin
Un plugin o un tema in conflitto può causare errori 404. Per testare se questo è il problema, prova a disattivare tutti i plugin e a impostare un tema predefinito di WordPress. Se questo risolve il problema, riattiva ogni plugin e tema uno per uno fino a che non trovi il colpevole.
Controlla i Redirect
Se hai configurato reindirizzamenti personalizzati, uno di questi potrebbe essere configurato in modo errato, portando a un errore 404. Assicurati che tutti i redirect siano impostati correttamente e non conducano a pagine non esistenti.
Verifica la presenza di Link Rotti
Utilizza strumenti come Broken Link Checker o Google Search Console per individuare e correggere i link rotti all’interno del tuo sito.
Aumenta la Memoria di WordPress
Talvolta, l’errore 404 può essere causato da un problema di memoria esaurita. Aumentare il limite di memoria assegnato a PHP può risolvere il problema. Puoi farlo aggiungendo la seguente riga di codice nel tuo file wp-config.php:
define(‘WP_MEMORY_LIMIT’, ‘256M’);
Consulta il Tuo Hosting
Se nessuno dei passaggi precedenti risolve il problema, potrebbe esserci un problema più grande con il tuo account di hosting. In questo caso, è meglio consultare il supporto tecnico del tuo provider di hosting.
Come Risolvere i Messaggi di Errore 404 in WordPress
Risolvere i messaggi di errore 404 è importante per garantire una buona esperienza utente e mantenere l’integrità SEO del tuo sito. Non trascurare questi errori, e se non sei sicuro su come procedere, considera l’assistenza di un professionista del web.